1. Inizio pagina
  2. Contenuto della pagina
  3. Menu principale
  4. Menu di Sezione
logo mipaf
Contenuto della pagina

Documenti

 

Aprile 2016

Strategie di marketing per l’azienda agrituristica

Linee guida per l’approccio al mercato spagnolo

Queste sintetiche linee guida vogliono essere un aiuto per affrontare il mercato spagnolo da parte delle aziende che intendono iniziare una attività agrituristica, ma anche di quelle che già si sono lanciate in questa attività. Non hanno la pretesa di essere un manuale completo, ma piuttosto uno strumento concreto e di pronta applicazione. Si riallacciano alle linee guida di marketing nel settore dell’agriturismo che Ismea ha pubblicato nel 2015.
Una base fondamentale di queste linee guida è costituita dagli spunti emersi da un apposito studio che Ismea ha realizzato sulla Spagna, importante paese competitor dell’agriturismo italiano.
Con questo studio si sono volute ricavare linee di differenziazione e di valorizzazione da adottare a favore del sistema agrituristico italiano, sulla base dei suoi punti di forza da sfruttare e da porre in risalto, ma anche alla luce dei punti di debolezza da controllare e limitare o da trasformare in plus, quando possibile.
Si è analizzata la domanda del potenziale agriturista spagnolo, contemporaneamente allo studio del sistema e delle caratteristiche dell’offerta. In concreto, si è raccolta documentazione di svariate fonti1, si sono effettuati colloqui destrutturati con istituzioni e con operatori turistici; si sono realizzati due focus group con consumatori dai 25 ai 65 anni, si è applicata la tecnica del cliente misterioso nei confronti di agenzie viaggi e nei confronti di strutture agrituristiche spagnole.

 
 
 
 

Social Network

Segui "Agriturismo Italia"

Assistenza