Protagonista dello studio è il Regno Unito, un paese potenzialmente importante nel ruolo di cliente delle strutture agrituristiche italiane. L'analisi identifica le caratteristiche dell’offerta locale e, dal lato della domanda turistica, le relazioni con l’agriturismo italiano: livello di conoscenza, fattori di attrazione, motivazioni, sensazioni evocate, barriere, valori culturali attribuiti.
Lo studio è stato realizzato esaminando la documentazione esistente e per mezzo di colloqui con sei testimoni privilegiati istituzionali e con 12 operatori turistici; si è poi applicata la tecnica del cliente misterioso nei confronti di un campione di 10 agenzie e altri operatori commerciali turistici di Londra. Infine, si sono visitate alcune strutture agrituristiche del Regno Unito e si è esaminata la loro filosofia e la loro mission.